Fisioterapista per liberi professionisti a Brescia
Anche chi lavora in autonomia merita di prendersi cura del proprio corpo. Scopri il servizio di fisioterapia dedicato ai liberi professionisti: trattamenti mirati per chi vive ogni giorno sfide fisiche e posturali, in ogni settore.

La fisioterapia al servizio dei liberi professionisti: migliora il benessere al lavoro e nella vita.
Se sei un libero professionista e passi molte ore seduto alla scrivania, al volante o in piedi a svolgere mansioni operative e fisiche, è probabile che tu abbia sperimentato almeno una volta dolori alla schiena, cervicale, spalle, polsi o arti inferiori.
Il servizio di fisioterapia del lavoro a domicilio o in studio è pensato per aiutarti a prevenire e trattare queste problematiche, migliorando la qualità della tua giornata e mantenendo alta la produttività.
Perché un libero professionista ha bisogno della fisioterapia del lavoro.
Senza una struttura aziendale che si occupi del tuo benessere fisico, tocca a te investire sulla tua salute posturale e muscolare. La fisioterapia del lavoro è utile per:
- Contrastare dolori cronici o recidivanti legati alla postura e ai movimenti ripetitivi.
- Recuperare da sovraccarichi funzionali dovuti al tuo lavoro quotidiano.
- Prevenire problemi futuri con programmi di esercizi personalizzati.
- Ottimizzare la tua energia e ridurre l’affaticamento muscolare.
Dove e come si svolge la fisioterapia per professionisti a Brescia.
Hai la possibilità di ricevere il trattamento:
- Nel mio studio a Brescia, in un ambiente attrezzato e professionale.
- Direttamente a domicilio o in ufficio, per non perdere tempo negli spostamenti, nella zona di Brescia ed hinterland.
La prima seduta prevede sempre una valutazione personalizzata insieme al primo trattamento. A seguire, il percorso sarà costruito su misura con tecniche manuali, esercizi terapeutici e consigli posturali specifici, così come semplici esercizi da svolgere in autonomia a casa o sul posto di lavoro.
Vantaggi fiscali per i liberi professionisti.
Le spese per la fisioterapia sostenute da un libero professionista possono essere detratte al 19% nella dichiarazione dei redditi, come previsto per le spese sanitarie, in quanto:
- Sono abilitato ed iscritto all’albo.
- Il pagamento avviene comodamente tramite Pos a fine seduta, dunque con strumenti tracciabili (bancomat, carta di credito) o bonifico istantaneo.
- La mia prestazione è certificata con fattura sanitaria.
Conservando la documentazione e presentandola al tuo commercialista, potrai dunque ottenere un beneficio fiscale concreto, oltre al miglioramento della tua salute.
Prenditi cura di te, contattami.
Lavorare con costanza e passione non deve significare convivere con il dolore.
Prenota ora una valutazione fisioterapica personalizzata: puoi scegliere se venire in studio a Brescia o richiedere l’intervento direttamente nel tuo ambiente di lavoro o domicilio.
Dicono di me i miei pazienti e gli specialisti:
di fisioterapia a Brescia: